Francesca Cuoghi, blogger emiliana e amica della nostra Fondazione, ci racconta l’evento direttamente dalla terra dove è nata la velocità!
Author: Francesca Cuoghi
Parma Capitale della Cultura 2020. […]
Festival Verdi, la manifestazione che dal 2001 festeggia il grande compositore […]
Passeggiare tra le verdi stanze d’Italia, giardini da scoprire, da ammirare e fotografare. Soffermarsi per goderne la bellezza, assaporarne i profumi e distinguerne i colori. Giardini rigogliosi che rispecchiano l’armonia tra l’uomo e la natura, una forma d’arte che ci riempie di gioia con la sua semplice bellezza. Vogliamo dedicare questo articolo al Labirinto della Masone, il più grande labirinto al mondo voluto da Franco Maria Ricci, editore, designer, collezionista d’arte e bibliofilo. […]
Micaela Magiera, figlia dei grandi artisti Mirella Freni e Leone Magiera si svela al nostro blog in occasione dell’uscita del suo primo libro “La bambina sotto il pianoforte”, un’opera letteraria che narra con profonda maestria la giovinezza e gli esordi dei suoi genitori e di Luciano Pavarotti, tre figure di somma statura nella scena belcantistica e musicale del ‘900 […]
Le piazze erano gremite, i centri storici di Modena, Carpi e Sassuolo apparivano come vestiti a festa per la 18esima edizione del festivalfilosofia.
A pochi chilometri da Modena si trova un borgo unico che ha vinto un prestigioso riconoscimento per la sua architettura rurale.[…]
Palazzo Ducale di Sassuolo è una Delizia che per un certo periodo di tempo è rimasta nascosta, poco conosciuta anche a noi locali. Oggi essa vive e dialoga con il mondo contemporaneo. […]
Nasce a Sassuolo il museo dedicato alla ceramica nell’arte contemporanea, dove il passato glorioso dialoga con il presente, volgendo lo sguardo al futuro. […]