Borghi Sibillini

RobilantAssociati ha ideato una nuova identità grafica per i Borghi Sibillini.

RobilantAssociati ha ideato una nuova identità grafica per i Borghi Sibillini.

Il progetto Borghi Sibillini interessa 10 comuni dell’Unione Montana dei Sibillini a cavallo delle province di Ascoli Piceno e Fermo. L’ambizione è quella di avviare un processo di crescita del territorio marchigiano e far riscoprire i suoi luoghi unici. Il progetto ha vinto il premio in kind dell’edizione 2021 del nostro bando, aggiudicandosi la consulenza e il supporto di RobilantAssociati.

 

Isole-borgo tutte diverse, che si appartengono l’una all’altra, tutte percorse dal desiderio di comporre un unico insieme.

Il team di RobilantAssociati ha avviato un lavoro di rebranding e comunicazione in grado di presentare le particolarità dei singoli borghi e al contempo trovare i tratti comuni con l’intento di fare sistema.

La sfida

La sfida intrapresa dai Borghi Sibillini sotto la consulenza strategica di RobilantAssociati è in realtà una sfida più ampia che prevede più step e il lavoro sull’identità grafica è il primo indispensabile gradino, la miccia che dà avvio ad un processo più complesso con obiettivi ancora più ambiziosi.

Si è partiti con una prima esigenza a breve termine: far conoscere i Monti Sibillini, raccontando una storia in grado di catturare una specificità distintiva e rilevante per il pubblico.

L’idea è che nel medio periodo l’area dei Monti Sibillini diventi una meta turistica di riferimento,  ma anche una possibile location per un soggiorno prolungato. Ciò significa lavorare sul palinsesto culturale e le offerte sportive in maniera coordinata.

L’obiettivo finale rimane per i Borghi, quello di ripopolare la zona, mantenendo viva e autentica l’anima originaria del luogo.

 

Approccio

Fissati gli obiettivi la direzione su cui muoversi era duplice: da una parte bisognava capire e riuscire a presentare in modo immediato e di facile comprensione tutte le particolarità che i singoli borghi offrono. Dall’altra bisognava trovare punti in comune a tutti i borghi e delinearli con l’intento di fare sistema. 

Queste due esigenze hanno trovato una prima risposta in un logo in grado di raccontarle entrambe.  Per arrivare al logo RobilantAssociati nei mesi ha condotto vari sopralluoghi nei borghi, ha  provato a cogliere l’unicità di ognuno, ha coinvolto i cittadini con questionari mirati. Il logo scelto parte dall’idea di “Arcipelago Verde” facendo riferimento al mare fecondo di “isole-borgo” che si stagliano nell’entroterra marchigiano: tante isole diverse che anche se separate costituiscono un’unica realtà, un’unica rete.

Il logo e il suo concept sono poi stati usati per dare vita ad una mappa con un calendario, capace di  raggruppare le esperienze e gli eventi dei Borghi Sibillini facilitandone così la comunicabilità e fruizione.

 

In questo modo i dieci borghi vengono presentati davvero come un’unica realtà, un luogo che è una moltitudine di luoghi, realizzando così l’idea che era alla base del progetto. Il progetto completo è ora fruibile sul nuovo sito internet creato per i Borghi. 

Approfondimenti

Quanto è durato il progetto?