Borghi Sibillini – Arcipelago Verde

Quello dei Borghi Sibillini era un progetto che, partendo dai comuni dell’Unione Montana dei Sibillini a cavallo delle province di Ascoli Piceno e Fermo, voleva portare avanti un progetto di rebranding e comunicazione che portasse ad un processo di crescita e sviluppo del territorio marchigiano con l’intento di far riscoprire questi luoghi magici. Avendo vinto il premio “in kind” del nostro bando 2021, il progetto dei Borghi Sibillini è stato affidato al team di RobilantAssociati che nell’arco di un anno è riuscito a trasformare le idee e le necessità dei Borghi in un progetto concreto, con obiettivi e risultati tangibili. 

Gli obiettivi generali del progetto erano tre. Nel breve periodo c’era la necessità di far conoscere i Monti Sibillini, raccontando una storia che ne catturasse una specificità distintiva e rilevante per il pubblico. Nel medio periodo bisognava proporre l’area dei Monti Sibillini come meta turistica di riferimento ma anche come possibile meta per un soggiorno prolungato, lavorando sul palinsesto culturale e le offerte sportive in maniera coordinata. L’ultimo dei tre obiettivi era da realizzarsi nel lungo periodo e si trattava del ripopolamento dei borghi dei Monti Sibillini per mantenerne viva l’anima.  

Per realizzare questi obiettivi, il primo passo da compiere era duplice: da una parte bisognava capire e riuscire a presentare in modo immediato e di facile comprensione tutte le particolarità che i singoli borghi avevano da offrire e dall’altra bisognava trovare punti in comune a tutti i borghi e delinearli con l’intento di fare sistema. Queste due anime del progetto hanno trovato la loro realizzazione in un logo che da solo le esplicasse entrambe.  

La creazione del logo è stata il risultato di un lavoro attento e specifico portato avanti dalla RobilantAssociati che nei mesi in seguito alla vittoria del progetto ha condotto vari sopralluoghi nei vari borghi per cogliere l’unicità di ognuno e per coinvolgere i cittadini con questionari mirati. Il logo scelto parte dall’idea di “Arcipelago Verde” facendo riferimento al mare fecondo di “isole-borgo” che si stagliano nell’entroterra marchigiano: tante isole diverse che anche se separate costituiscono un’unica realtà, un’unica rete. Il logo e il suo concept sono poi stati usati per dare vita ad un depliant, scaricabile a questo link,  che in un unico posto raggruppasse le esperienze e gli eventi dei Borghi Sibillini facilitandone così la comunicabilità e fruizione. In questo modo i dieci borghi vengono presentati davvero come un’unica realtà, un luogo che è una moltitudine di luoghi, realizzando così l’idea che era alla base del progetto. Il progetto completo è ora fruibile sul nuovo sito internet creato per i Borghi. 

Sul lavoro svolto da RobilantAssociati si è così espresso Adolfo Mariangeli, sindaco di Amandola, “Per quanto mi riguarda voglio assolutamente riservare un grande apprezzamento all’esperienza fatta con Robilant sui nostri “Borghi Sibillini”. Un’esperienza che ci ha fatto cogliere molti degli aspetti positivi e di qualità, in parte nascosti, delle nostre magnifiche zone. Con grande professionalità ed attenzione la Società ha saputo valorizzare le nostre eccellenze e soprattutto costruirci intorno delle interessanti emozioni”. 

Dopo la presentazione del logo e quella del depliant il lavoro della RobilantAssociati sarà completato e i Borghi Sibillini potranno iniziare questa nuova avventura. 

PHOTO