
Mus-e Italia: Creo, Cambio, Cresco
L’anno scorso il progetto di rebranding portato avanti dalla Fondazione Mus-e Italia ETS era stato selezionato tra i vincitori del bando della nostra Fondazione. Mus-e Italia – che da più di vent’anni opera nel territorio italiano portando gratuitamente nelle scuole materne ed elementari programmi di arte, musica, canto, teatro e danza – aveva presentato un progetto che puntava a migliorare la loro comunicazione on e offline. L’obiettivo del progetto era infatti quello di far aderire la realtà di Mus-e ancora di più al territorio sottolineando come i programmi, che loro offrono soprattutto ad istituti che si trovano in contesti difficili, siano fondamentali non solo per lasciar esprimere appieno, nel corso dei tre anni previsti dal programma, la creatività dei bambini ma soprattutto per far sì che questo nuovo rapporto con la loro fantasia e immaginazione li renda delle persone più empatiche, fiduciose in sè e negli altri e propense all’inclusione.
A realizzare il progetto è stata la RobilantAssociati che nel corso di un anno ha dato vita ad un nuovo logo, un motto e delle linee guida per la comunicazione della onlus dando nuova linfa vitale alla missione di Mus-e e avvicinandola così a stakeholders e sostenitori. Per fare ciò si è voluto partire dal messaggio core di Mus-e, quello di avvicinare i bambini all’arte. Ritenendo il concetto di arte troppo elitario in quanto legato al ristretto mondo della pittura, della scultura, dell’architettura e in generale di manifestazioni artistiche al di fuori del comune, si è preferito parlare di creatività. A differenza dell’arte, la creatività è alla portata di tutti, in quanto insita nella natura umana. Il dizionario stesso, specificando che creatività significa capacità di produrre nuove idee, ricorda che ciascuno di noi compie quotidianamente, istantaneamente e senza nemmeno accorgersene, una quantità di gesti creativi straordinariamente complessi. Come diceva Gianni Rodari, “la creatività è insita nella natura umana ed è quindi alla portata di tutti. Non perchè tutti siamo artisti, ma perchè tutti siamo liberi”. Da qui la creazione di un nuovo motto “Creo, Cambio, Cresco” che identifichi i tre passaggi fondamentali dell’offerta formativa di Mus-e e che, con i suoi colori brillanti e vivaci, rimandi all’idea di spontaneità e creatività che sono il cuore del rinnovato messaggio. Anche le immagini e i testi pensati dalla RobilantAssociati concorrono alla veicolazione di questo messaggio mostrando l’entusiasmo e la naturalezza dei bambini quando sono alle prese con la loro creatività.
L’opportunità della consulenza che RobilantAssociati ha regalato alla Fondazione Mus-e Italia le ha permesso di essere affiancata e raccontata in un momento di grande cambiamento, durante il quale Mus-e non avrebbe potuto investire risorse proprie nell’ambito comunicativo. Questo supporto li ha permesso di rivedere la comunicazione nel suo insieme con l’obiettivo di riuscire a trasmettere in maniera più efficace la loro mission. Come afferma Maria Garrone, Presidente della Fondazione Mus-e Italia, “Il team di RobilantAssociati ci ha presi per mano, guidandoci nel cambiamento e raccontandoci passo dopo passo i ragionamenti retrostanti. Ci siamo sentiti onorati di ricevere una consulenza da persone così competenti. Credo che la fornitura di servizi di qualità gratuiti agli enti del terzo settore possa contribuire notevolmente allo sviluppo di questi ultimi. Questa collaborazione ci ha arricchito enormemente, ridando nuovo volto alla comunicazione e a noi, staff Mus-e, nuova energia”.