Luigi Bonotto, industriale tessile, fin dagli anni Settanta ha raccolto testimonianze e documenti sugli artisti di Fluxus e sulle ricerche verbo-visuali internazionali che si sono sviluppate dalla fine degli anni Cinquanta a seguito del Surrealismo. È la più importante collezione italiana su questi temi, in attesa di diventare un museo autonomo.