
Un monumento di luce.. Santa Maria della Pietà si eleva nella sua solitaria bellezza e nella sua ottagonale geometria nel Parco del Gran Sasso poco distante dagli imponenti resti della rocca normanna voluta da Ruggero d’Altavilla e si staglia in un imponente paesaggio, riarso d’estate e brumoso d’inverno, di fronte al massiccio della Maiella. E’ un gesto di devozione della famiglia Piccolomini, che aveva la signoria dei luoghi, e venne costruita nel 1451 per ringraziare la popolazione per aver sconfitto una banda di briganti.