Il guerriero dal grande cappello. Nel museo nazionale di archeologia di Chieti è custodito uno dei capolavori della nostra storia patria. E’ una statua simbolica di grande altezza, due metri e dieci, dal grande copricapo rotondo che racconta la memoria dei guerrieri Piceni. Risale al VI secolo avanti Cristo è sorprendentemente intatta e presenta una cura dei dettagli unica nel suo genere considerando le opere coeve. La statua rappresenta un tratto costitutivo dell’identità italica prima che Roma dilagasse in tutti questi territori.